ATTIVITA' FIDUCIARIA

Ai sensi dell’art.1 della Legge 23 novembre 1939 n. 1966 “sono società fiduciarie e di revisione […] quelle che, comunque denominate, si propongono, sotto forma di impresa, di assumere l’amministrazione dei beni per conto di terzi, l’organizzazione e la revisione contabile di aziende e la rappresentanza dei portatori di azioni e di obbligazioni.

Le società fiduciarie possono operare soltanto se ottengono la prescritta autorizzazione ministeriale (che Domus Fiduciaria S.r.l. ha conseguito in data 11 dicembre 2008) e rientrano nel novero degli intermediari finanziari ai sensi dell’art. 3 del D.Lgs 21 novembre 2007 n. 231.

Le società fiduciarie sono sottoposte al costante monitoraggio da parte di un apposito organo di vigilanza gestito dal Ministero dello Sviluppo economico (MISE) e, per la funzione di antiriciclaggio, dall’Unità di Informazione Finanziaria (UIF), istituita presso la Banca d’Italia.

La regolarità di ogni società fiduciaria può essere verificata nella specifica sezione del sito internet del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE): www.mise.gov.it/societa-fiduciarie/

Nelle attività fiduciarie che Domus Fiduciaria S.r.l. è autorizzata ad esercitare rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo le seguenti:

  • l’attività di trustee o di protector di trust domiciliati in Italia od all’estero;

  • l’intestazione fiduciaria di quote di partecipazione in società quotate o non quotate, italiane od estere (con assolvimento di tutti gli oneri dichiarativi e contributivi quali sostituto fiscale e quindi con esonero per il fiduciante, in caso di beni detenuti all’estero, alla compilazione del quadro RW della loro dichiarazione dei redditi per le persone fisiche) mantenendo la riservatezza circa la loro effettiva proprietà;

  • l’intestazione fiduciaria e la custodia di beni, valori mobiliari, rapporti bancari e depositi titoli in Italia od all’estero (con assolvimento di tutti gli oneri dichiarativi e contributivi quali sostituto fiscale e quindi con esonero per il fiduciante, in caso di beni detenuti all’estero, alla compilazione del quadro RW della loro dichiarazione dei redditi per le persone fisiche) mantenendo la riservatezza circa la loro effettiva proprietà.

  • la rappresentanza dei portatori di azioni e di obbligazioni

  • l’attuazione di patti di sindacato azionario ed accordi parasociali in genere;

  • l’attività di escrow agent, ovvero di soggetto garante indipendente al quale taluni beni vengono affidati in custodia o garanzia e che cura che al verificarsi di determinate condizioni, quali il regolare o mancato adempimento di una specifica obbligazione, i beni siano ritrasferiti al mandante ovvero trasferiti ad un soggetto terzo;

  • l’esercizio della qualifica di contraente o beneficiario all’interno di contratti assicurativi sulla vita, anche in relazione alla gestione dei passaggi generazionali.

Domus Fiduciaria S.r.l. è una fiduciaria statica ed amministra i beni affidati esclusivamente secondo le istruzioni ad essa impartite dal fiduciante (ovvero il cliente) nel contratto di mandato fiduciario.

La Legge 2 gennaio 1991 n. 1 ha introdotto le Società di Intermediazione Mobiliare ed ha di conseguenza distinto tra società fiduciarie in “statiche” o di “amministrazione” e società fiduciarie “dinamiche” o di “gestione”.

Le Fiduciarie “dinamiche” o di “gestione”, previa iscrizione nell’albo delle Società di Intermediazione Mobiliare detenuto dalla Consob, gestiscono i mezzi finanziari messi a disposizione dal cliente in base ad un mandato generico per collocare e negoziare titoli restando a carico del cliente i rischi delle operazioni.

Le Fiduciarie “statiche” o di “amministrazione” come Domus Fiduciaria S.r.l. non hanno invece il potere di decidere come impiegare i mezzi finanziari ricevuti dai clienti, ma li amministrano secondo le istruzioni ricevute dai loro fiducianti che hanno il potere di modificarle, integrarle o revocarle in ogni momento.

Domus Fiduciaria S.r.l.
Sede Legale: Via Amato Furlotti n. 8 – 43121 Parma – Italia
Sede Operativa Via Pietro Giardini n. 456/I – 41124 Modena – Italia

PEO: info@domus-fiduciaria.it – PEC: legalmail@pec.domus-fiduciaria.it – Tel +39 0521 1900360
P.iva, cod. fisc. e num. iscr. reg. imprese di PR: 02487750347 – SDI:USAL8PV – REA PR242604 – c.s. 10.000 € i.v.
Soggetta alla direzione e coordinamento ai sensi dell’ art. 2497 c. c. della società Fidservice S.r.l. (c.f. 04013460367)
Autorizzata all’esercizio dell’attività fiduciaria ai sensi della Legge 1966/1939 con D.D. MI.S.E. in data 11.12.2008